Visualizzazione post con etichetta portacenere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta portacenere. Mostra tutti i post

mercoledì 5 novembre 2014

scampati a un anonimo gradino ....


quattro esempi di svuotatasche e portaoggetti realizzati con pezzi di pietra scartati, o perchè  troppo piccoli per farne altro, già rotti o crepati, oppure perché con imperfezioni, senza le quali però ora sarebbero probabilmente parte di qualche anonimo scalino.
ho usato differenti pietre del carso, alcune ancora in commercio, altre no:
repen scuro
breccia carsica (chiamato "Napoleon")
aurisina fiorito e chiaro
nero del carso (Comeno?Vallone? sono i nomi dei posti dove stavano le vecchie cave, ormai in
disuso)



il primo oggetto in repen è stato incollato creando uno spessore di resina bicomponente bianca di circa 1 cm. un espediente "artistico" per rimediare e enfatizzare la spaccatura





 


il soprammobile dalla forma lanceolata è fatto da tre lastre di pietra sovrapposte, una sorta di tramezzino di breccia carsica imbottito di marmo di carrara. i tre strati sono stati prima incollati assieme e poi scavati e lavorati



un bel nero del carso, di cava ignota e trovato tra i fondi di magazzino, fa da base alla lastrina in aurisina chiaro

martedì 28 ottobre 2014

gioco di vuoti

una delle forme che mi dispiacciono di meno tra i svuotatasche: ancora un rimasuglio del bel aurisina chiocciolato, con una particolare finitura satinata/acidata molto gradevole al tatto e che fa risaltare i fossili
misura circa 30 cm per lato

mercoledì 13 agosto 2014

svuotatasche? portacenere? piatti? soprammobili?





















prove di allestimento in giardino sotto casa per la mostra ad Aurisina durante la festa di san Rocco , un'infilata di oggetti in pietre varie, cercando il giusto accostamento

giovedì 7 agosto 2014

portacenere modello base


i semplici e veloci portacenere, regalo a chi ordinava più di tot gradini alla Tecnomarmi di Aurisina:
lastre di recupero di fior di mare, bocciardate, ritagliate, incollate e levigate a mano